Era davvero da tantissimo che cercavo una ricetta per fare i pasticcini con la pasta di mandorle...e finalmente l'ho trovata su un vecchio numero della rivista de "La Prova del Cuoco". La ricetta è di Misya, anche lei blogger con la passione per la cucina...date un'occhiata al suo sito www.misya.info...è ricco di ricette semplici e di facile esecuzione, spiegate passo -passo. Ma ora passiamo alla preparazione di questi pasticcini...
Ingredienti:
200 g di mandorle pelate
200 g di zucchero semolato
50 g di albumi
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
mandorle sgusciate
Preparazione:
Pelate le mandorle, dopo averle tuffate per pochi minuti in acqua bollente, in modo da staccarne la pellicina senza difficoltà. Asciugatele su un canovaccio ed infornatele per 5-10 minuti a 50°C. Levate dal forno e tritatele finemente in un mixer insieme allo zucchero, fino a ridurle a farina. Aggiungete gli albumi e la vaniglia e continuate a lavorare nel mixer, fino ad ottenere una pasta soda ed omogenea. Riempite una sac à poche con il composto ottenuto e ricavate dei pasticcini con la bocchetta a stella di 3 cm direttamente sulla placca del forno rivestita di carta oleata.


Decorate i pasticcini con una mandorla o una ciliegia candita e lasciate riposare per una nottata a temperatura ambiente, in modo da farli asciugare, così non perderanno la forma durante la cottura. Cuocete per 8-10 minuti a 180° C in forno preriscaldato, fino a che non saranno leggermente dorati. Raffreddate su una gratella e servite.


Se ne avanzano (dubito, da me li hanno divorati) conservateli in un contenitore con chiusura ermetica, così si manterranno morbidi dentro e croccanti fuori per alcuni giorni. Veloci e di facile esecuzione, a parte il tempo di riposo. Provateli...ne vale davvero la pena!!!


Decorate i pasticcini con una mandorla o una ciliegia candita e lasciate riposare per una nottata a temperatura ambiente, in modo da farli asciugare, così non perderanno la forma durante la cottura. Cuocete per 8-10 minuti a 180° C in forno preriscaldato, fino a che non saranno leggermente dorati. Raffreddate su una gratella e servite.


Se ne avanzano (dubito, da me li hanno divorati) conservateli in un contenitore con chiusura ermetica, così si manterranno morbidi dentro e croccanti fuori per alcuni giorni. Veloci e di facile esecuzione, a parte il tempo di riposo. Provateli...ne vale davvero la pena!!!