La mia voglia di sperimentazione è inarrestabile...eccovi una nuova variante di crema, da me testata personalmente con grande "spirito di sacrificio" prima di proporla a tutti voi...è davvero gustosissima e stabile al punto giusto, ottima come farcitura per torte a piani o ricoperte di pasta di zucchero. Deliziosa anche degustata come dolce al cucchiaio, arricchita con frutti freschi di stagione e qualche biscottino. La ricetta è di Renato Ardovino con qualche piccola variante personale (come al solito). Io la posto nelle dosi originali, ma per farcire una torta da 26 cm di diametro vi basterà dimezzarle. E' esplosiva!!! Provatela anche voi e non potrete non essere d'accordo con me.

Ingredienti:
800 g di latte intero
350 di panna vegetale
8 tuorli
300 g di zucchero semolato
100 g di amido di riso
100 g di amido di mais
un pizzico di vaniglia
buccia di limone grattugiata
una noce di burro
Preparazione:
In una casseruola mettete a scaldare il latte con la panna, la buccia di limone grattugiata e la vaniglia. Intanto con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero; quando il composto sarà ben lavorato ed avrà raggiunto un bel colore chiaro, aggiungete delicatamente l'amido di riso e l'amido di mais setacciati ed amalgamate. Versate nel latte, precedentemente filtrato e rimesso sul fuoco, non appena arriva ad ebollizione e continuate a mescolare su fiamma dolce per un paio di minuti o fino a che non si sarà addensato. Allontanate dal calore ed aggiungete un noce di burro: servirà a rendere più cremoso e stabile il composto. Lasciate raffreddare coperta da un velo di pellicola per alimenti e posta in un bagnomaria ghiacciato. Quando si sarà raffreddata completamente, aggiungete della panna montata a cucchiaiate, amalgamando con delicatezza. Questo passaggio servirà ad alleggerire il composto e conferirà un sapore particolarmente delicato alla vostra crema, che sarà ottima anche servita con fragole o altra frutta fresca di stagione.
23 commenti:
Salvo subito la tua ricetta, può essere una bellissima idea per dessert. Grazie, si vede che è buonissima!
E' uno spettacolo questa crema, bravissima!!
Grazie Ale, era buona buona!!!! Provala... :D
Ciao Stefania, grazie...sono contenta ti sia piaciuta. Salva la ricetta e provala appena puoi: è una crema davvero deliziosa! Un bacio ;)
Buonissima ricetta, grazie per averla condivisa con noi, Renato lo seguo ma questa sua squisitezza me l'ero persa! Bravissima l'hai fatta divinamente :)
Ciao amica mia, è davvero una squisitezza...io ho aggiunto le fragole fresche e l'ho usata per farcire il Pan di Spagna che ho postato negli ultimi gg...appena riesco posto anche quelle della torta "finita"...ti dico solo che sono arrivata II° ad un concorso di torte!!! Se vuoi vedere le foto intanto puoi andare sulla mia pagina facebook https://www.facebook.com/marikalenzatorte?ref=hl Un bacione :D
Una delle mie creme preferite! :D
Ti è venuta benissimo, complimenti!!!
PS: Mi sono aggiunto anch'io ai tuoi lettori! ^__^
Ciao Ennio, ben arrivato nella mia cucina!!! E' anche una delle mie creme preferite: buona e delicata! Alla prossima... ;)
Ciao, piacere di conoscerti!!
Sono arrivata a te casualmente ed è stato un vero piacere farti visita. le tue creazioni sono semplicemente bellissime!!
Complimenti.
Un abbraccio grande
Sabrina
www.delizieeconfidenze.com
Cucino molte ricette di renato e sono veramente fantastiche e premetto che io odio i dolci... La crema pasticcera è strepitosa.
Grazie Sabrina...ricambio con piacere! Ci vediamo sul tuo blog...un abbraccio!
Cosa posso agiungere al posto del l'amido di riso?
Quanta panna montata devo agiungere?
Nunzia...usa 200 g di amido di mais, senza amido di riso...sarà buonissima lo stesso. 😊
In questa ricetta non ho usato dosi precise di panna montata...aggiungila a cucchiaiate fino a raggiungere la consistenza ed il sapore che ti piacciono di più....😉
Grazie ho provato con 200 di amido di mais credo di aver sbagliato qualcosa xk si è addensato troppo.
Grazie ho provato con 200 di amido di mais credo di aver sbagliato qualcosa xk si è addensato troppo.
Ciao nunzia, non so cosa sia successo....magari l'hai lasciata troppo sulla fiamma e l'hai addensata eccessivamente? Ma l'hai poi alleggerita con panna montata?
2 minuti sul fuoco basso. Non non ho aggiunto la panna perché era molto dura la crema. La rifaro domani mi serve x una millefoglie sarà una crema buonissima
2 minuti sul fuoco basso. Non non ho aggiunto la panna perché era molto dura la crema. La rifaro domani mi serve x una millefoglie sarà una crema buonissima
Ok Nunzia, fammi sapere se ti è piaciuta. 😉
Posta un commento