
Ormai lo sapete, è ufficialmente riaperto il mio "laboratorio delle sperimentazioni" alias la cucina di casa...e le sperimentazioni si susseguono a ritmi vertiginosi, specie nel fine settimana...complice mio figlio, in questo week-end ci siamo dati all'impasto...si diverte sempre un mondo quando lo coinvolgo nei miei pasticci di vario genere, vi risparmio paste fresche e sughettini, ma vi delizio (spero) con gli esperimenti dolciari...questo arriva dritto dritto dalla rapida consultazione di uno dei vari testi accantonati e quasi dimenticati di cucina, beh...chi di voi ogni tanto non tira fuori dal cassetto dei ricordi qualche vecchio libro o ricettario dimenticato in un angolo?!...eccovi appunto una ricettina buona e veloce, tratta da uno dei suddetti "zibaldoni"...il libro è un ricettario di Anna Moroni ed Antonella Clerici, "Scuola di Cucina"...giaceva archiviato su una mensola, nell'angolino di cucina ormai dedicato ai miei oggetti del desiderio...è una buonissima ricetta di ciambella 4/4 alla ricotta per 8-10 persone...con questo impasto ho anche risolto il problema esubero di ricotta, stranamente presente nel nostro frigo...almeno 4 ricotte vaccine da 250 g ciascuna da smaltire!!!...eh sì, perchè il mio piccolo ama questo latticino e così abbiamo ben pensato di acquistarla tutti, ma proprio tutti per lui...peccato che non ne avessimo prima parlato tra noi...perciò ecco la ricotta comprata da mamma, quella comprata da papà e quelle amorevolmente acquistate dai nonni per il loro adorato, unico nipote...meno male che ieri sono venuti a trovarci i miei, così non abbiamo fatto fatica neanche a smaltire la ciambella, oltre alla ricotta...ok, sì...lo ammetto...anche da soli avremmo risolto facilmente la questione consumo! :D
Ingredienti:
250 g di farina 00
250 g di ricotta vaccina
3 uova
250 g di zucchero semolato
20 g di burro
1 bustina di vanillina (io ho preferito utilizzare i semi di mezza bacca di vaniglia)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Preparazione:
Lavorate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche. Unite la ricotta, il burro tagliato a pezzettini piccolissimi, la vaniglia, un pizzico di sale e la farina setacciata con il lievito (se vi piace potete aggiungere una manciata di uvetta precedentemente ammollata nel rum...io non l'ho messa). Versate il composto in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato e livellate, potete scegliere di cospargere la superficie del dolce di granella di zucchero e pinoli prima di infornare, ma io ho preferito cuocerla "nature", a 180° C per circa 50 minuti. Sfornate e sformate su una gratella, servite cosparsa di zucchero a velo.